Quantcast
Channel: Julia Timoshenko – Pagina 127 – eurasia-rivista.org
Browsing all 155 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tre nuovi ingressi nel Comitato Scientifico di “Eurasia”: A. Oganesjan, A....

L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) è lieto d’annunciare l’ingresso di tre nuovi studiosi di fama internazionale nel Comitato Scientifico della sua rivista “Eurasia”. Si...

View Article


Qatar: quanto potere in una striscia di sabbia?

 La piccola penisola conta poco più di un milione e seicentomila abitanti, tre quarti dei quali sono lavoratori espatriati. Possiede una riserva di petrolio di 25 miliardi di barili e la terza riserva...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La sfida dell’India: nascita di una superpotenza?

Sulla scena geopolitica mondiale sta prendendo corpo un nuovo soggetto, il BRICS, acrostico che indica Brasile, Russia, India, Cina e, da qualche mese, Sudafrica, vale a dire quelle potenze che in...

View Article

La crociera dell’Admiral Kuznetsov

Fonte:   Dedefensa.org Bloc-Notes, 29 novembre 2011 Nota del Traduttore: A Tartus, contrariamente a quanto dice l’articolo, non vi sono oggi, navi russe. La fregata Ladnij, che appartiene al MGB,...

View Article

Il ruolo dell’India in Asia

Quello che segue è il testo dell’intervento di Francesco Brunello Zanitti, ricercatore presso l’IsAG, alla conferenza “La sfida dell’India. Nascita di una superpotenza?”, svoltasi a Trieste il 1°...

View Article


Il ruolo della Cina nella crisi del debito europeo secondo gli esperti cinesi

Articolo originale: http://news.xinhuanet.com/world/2011-12/02/c_122370124.htm Non è della ‘salvatrice’, né tantomeno di una semplice spettatrice: il ruolo della Cina nel mezzo della crisi del debito...

View Article

Le manovre dei paesi del Golfo contro il popolo siriano

Fonte: http://www.silviacattori.net/article2440.html Stando a quanto detto da una personalità vicina al Segretario Generale della Lega Araba, Nabil Arabi, emerge l’espressione, durante una riunione...

View Article

Note sul discorso di Nigel Farage

Nelle scorse settimane un nuovo astro ha brillato nel firmamento del web: Nigel Farage, il cui discusso intervento al Parlamento Europeo è stato fatto rimbalzare innumerevoli volte da un capo all’altro...

View Article


Siria: un’aggressione che si precisa

 Fonte: Countercurrents, 13 dicembre 2011 www.info-palestine.net   Gli Stati Uniti e i loro alleati si stanno preparando ad attaccare la Siria nel quadro del piano israelo-statunitense per...

View Article


Tiberio Graziani al Forum Innovazioni Italia-Russia

Tiberio Graziani, presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), ha partecipato al Forum Innovazioni Italia-Russia. Il Forum, promosso dal Centro di Studi Russi...

View Article

Intervista a Carlos Pereyra Mele

William Bavone ha intervistato per noi Carlos Pereyra Mele, docente universitario argentino, membro del CEES e del Comitato Scientifico di “Eurasia” WB – La situazione geopolitica attuale mette in...

View Article

I Fratelli Musulmani ed il piano per la protezione di Israele

New Orient News (Libano), Tendances de l’Orient No 61, 12 dicembre, 2011 Non è un segreto, gli eventi che hanno scosso il Medio Oriente hanno per scopo proteggere Israele dalle gravi conseguenze della...

View Article

Francesco Brunello Zanitti: “Progetti di egemonia”. Recensione e intervista...

Fonte: “Il Democratico”   Sempre più spesso Stati Uniti e Israele appaiono come due facce della stessa medaglia, questo perché la loro special relationship è qualcosa che va aldilà di un semplice credo...

View Article


Nel mezzo di guerre di fede e di droni

  L’ascesa dei partiti islamici terrorizza Israele. E così sulla sponda Sud del mediterraneo sono tornati a volare i droni, i velivoli che non hanno bisogno di pilota perché basta schiacciare da...

View Article

L’IsAG diviene partner del World Public Forum “Dialogue of Civilizations”

L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) è lieto d’annunciare d’essere divenuto un partner ufficiale del World Public Forum “Dialogue of Civilizations” (WPC). Il WPF è nato...

View Article


Quante guerre nel Vicino Oriente?

In effetti, sembrerebbe più corretto parlare di guerre, al plurale. Alcune di queste sono già in corso, altre vengono preparate e minacciate più o meno esplicitamente a seconda dei casi. Guerra alla...

View Article

L’Egitto dopo la “rivoluzione del 25 gennaio”

Fonte: Strategic culture  Il primo turno delle elezioni parlamentari egiziane è stato completato. Le elezioni per l’assemblea legislativa del Paese (composta da una camera bassa, o Assemblea del...

View Article


Un libro …per le feste: “La sfida dell’India”

Fonte: “Indika” Spetta a Francesco Brunello Zanitti aprire la rassegna di letture consigliate per le feste di Natale che Indika ha deciso di promuovere in questa fine d’anno.  Dalla saggistica, alla...

View Article

IRAN-DRONEGATE: l’acrimonia di Washington per l’abbattimento del drone da...

Global Research, 14 Dicembre 2011   Nota del redattore: LA SAGA IRAN-DRONEGATE Benvenuti in quello che potrebbe essere descritto come la “Saga Iran-DroneGate”, un finale di partita diplomatico diretti...

View Article

La Siria diventa il bersaglio di un complotto imperialista, dopo la sua...

wsws.org, 18 novembre 2011  Il termine di tre giorni imposto alla Siria dalla Lega Araba, per adempiere ai propri impegni è una provocazione politica. Essa contiene dei termini che il governo siriano...

View Article
Browsing all 155 articles
Browse latest View live